55° Corso Accompagnatori FIE: un successo di formazione e collaborazione

Si è concluso con successo il 55° Corso Accompagnatori FIE, un’esperienza formativa arricchente con relatori e partecipanti d’eccezione, alcuni dei quali hanno brillantemente ricoperto entrambi i ruoli.

I laboratori pratici sono stati fondamentali per consolidare il gruppo e gettare le basi per nuove e importanti collaborazioni nel mondo dell’escursionismo pugliese, in particolare nella BAT e sui Monti Dauni. In queste aree, competenze e professionalità di alto livello hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino il mondo FIE e il suo impegno per l’accompagnamento sicuro dei gruppi.

L’esperienza presso il Casale Pacciano, gestito dall’Associazione Trekking Astrofili Bisceglie PHSIS, è stata particolarmente significativa. E ’stato svolto il laboratorio di Primo Soccorso Montano con la presenza del Sindaco. Con grande spirito collaborativo sono state gettate le basi per valorizzare le bellezze di questo territorio, ricco di storia millenaria con i suoi casali, dolmen, menhir e grotte nascoste nelle lame. L’idea di censire il Casale come rifugio FIE o punto di incontro potrebbe rendere questo territorio più fruibile a livello nazionale.

Durante il corso, è stato distribuito un prezioso Vademecum per il Primo Soccorso Montano Laico per Necessità, che raccoglie le situazioni più frequenti e le corrette procedure da seguire in attesa dei soccorsi.

Altrettanto stimolante è stato il laboratorio di Meteorologia, Geologia e Biodiversità, integrato nel Festival della Scienza di Foggia presso il Comune di Carlantino. L’eccezionale ambientazione e la possibilità di ascoltare professionisti di spicco sul campo hanno reso questa esperienza unica.

La Daunia ha molto da offrire, sia in termini di paesaggi naturali sia di associazioni che si stanno avvicinando con entusiasmo al mondo FIE.

Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti, all’Associazione APULIA TREK di Castellana Grotte che ha contribuito con quattro docenti relatori, all’Associazione GAVI di Lucera, all’Associazione SPELEO TREKKING LIBERAMENTE PEREGRINANDO del Salento, l’Associazione Trekking Astrofili Bisceglie PHYSIS. Un grazie anche al Comune di Carlantino nella persona di Daniela Cafano e del Sindaco, ma anche a tutti coloro che hanno reso possibile questo straordinario corso.

Lo staff

  • Fernando Alemanno
    Direttore del corso e Delegato FIE Puglia
    presidente dell’associazione Speleo Trekking Liberamente Peregrinando del Salento”.
  • Giovanni Leo
    Tutor Responsabile del corso
    e socio dell’associazione” Apuliatrek di CastellanaGrotte“
  • Elisa Scrocco
    Segreteria del corso
    e socio dell’associazione “Gavi “di Lucera

Ultimi articoli

L’Assemblea annuale FIE, una importante verifica

Sabato 12 aprile 2025, presso la sala riunioni del Centro Commerciale l’Aquilone di Genova, si è svolta l’Assemblea annuale delle Associazioni affiliate alla Federazione Italiana

Un cambio di sana pianta

Borghi, natura e cammini per un futuro sostenibile Viviamo in un mondo sempre più distante dalla natura. Le città, con il loro cemento e il