La marcia di regolarità nel 2023

La marcia di regolarità è una disciplina sportiva che nasce in FIE nel 1950. Trae le sue origini dalle esercitazioni di marcia praticate dagli allievi ufficiali e sottufficiali della Scuola Militare del Corpo degli Alpini.

Si tratta di uno sport salutare che consiste nel semplice camminare, all’aperto, in prevalenza su sentiero o sterrato, principalmente in ambiente di montagna (anche se può essere praticata in collina o in pianura).

La pratica della marcia di regolarità è aperta a tutti e, come di consueto, la Commissione tecnica di questa disciplina, nell’annunciare il calendario della stagione, produce un opuscolo illustrativo con tutte le indicazioni necessarie praticarla correttamente.

Scarica l’opuscolo in formato PDF

opuscolo_2023

Ultimi articoli

La Transalentina del Sole

Oltre alla Seconda Festa del Cammino sul Gargano e alla escursione sul percorso dell’Acquedotto Pugliese nel quadro del corso AEN, la Delegazione Regionale della Puglia

2a Festa del Cammino sul Gargano

Mare, montagna e laghi, tra storia, enogastronomia e prodotti tipici,camminando tra le meraviglie del Gargano Con la Festa del Cammino sul Gargano, che si terrà