Escursionismo e marcia di regolarità insieme: Yes, We Can!

La prima domenica di febbraio ci ha portato un inaspettato cielo terso ed azzurro dopo un sabato molto perturbato e piovoso. Il ritrovo del gruppo marciatori ed escursionisti è nato così sotto i migliori auspici e l’aria fredda ha fatto venir subito voglia di scaldare i muscoli e di far salire i battiti del cuore.

Il connubio avvenuto tra sport agonistico e semplice escursione, ripetendo quanto già proposto questo autunno, ci ha portati a Coccaglio (BS), ai piedi del Monte Orfano, ultima dorsale delle Prealpi Bresciane che fa da confine tra le Colline della Franciacorta con l’inizio della Pianura Padana. Questo monte senza grosse altitudini ha come punto più alto i 450 m. fra le croci di Cologne e di Zocco, e quest’ultima è stata la meta del gruppo di marciatori che si sono allenati per quasi 8 km in vista della prossima stagione agonistica che in Lombardia avrà la sua prima manifestazione il 2 marzo a Concesio 2025 (BS).

Nonostante il terreno reso viscido dalle copiose recenti piogge, il percorso è stato studiato in modo da essere percorso in sicurezza da tutti i partecipanti. Grazie alla giornata tersa tutto il gruppo ha potuto godere di una vista appagante: la Cima Arera e il Monte Guglielmo innevati in primo piano e in lontananza sullo sfondo il Monte Rosa. Non sono mancate le salite, brevi ma toste adatte per allenare le gambe per la prossima stagione competitiva, affrontate con disinvoltura anche dal Gruppo Escursionismo Rezzato, ideatori della giornata in compagnia.

I “pit stop” sul percorso identico per entrambi i gruppi ci ha dato il tempo per chiacchierare e ascoltare le impressioni sui vari tratti e le aspettative. La strana impressione e timore che hanno spesso gli escursionisti quando si trovano di fronte agli atleti della marcia è paragonabile a un individuo che incontra un marziano, salvo poi rendersi conto quanto invece siano simili in quanto a forze e attitudine al cammino. Spesso poi il vedere problemi comuni e aiutarsi nei momenti di difficoltà mette entrambi i mondi sullo stesso piano. Si scopre quindi di essere un tutt’uno e si percepisce quanto può essere bello e costruttivo il confronto tra queste due attività.

L’unicità della marcia di regolarità oggi sta nel consentire a ogni atleta di scegliere le velocità più adatte al proprio organismo in base alle proprie forze così come un escursionista affronta una escursione in base alle proprie energie.

Terminata l’escursione, come spesso accade, ci siamo fermati per mangiare un boccone insieme, per raccontarci aneddoti e per conoscere i nuovi escursionisti della giornata, raccontando il loro mondo e noi il nostro

Aver fatto breccia su due di loro invogliandoli in futuro a fare una prova attraverso la camminata di regolarità di base ci ha reso felici e speranzosi.

Severino Bonetti e Sabrina Fogazzi del GS Rezzato, il Gruppo Escursionismo Rezzato ed “Escursionismo e Regolarità” ringraziano tutti i partecipanti e con il solito motto “Mollare mai, crederci sempre” vi danno appuntamento alla prossima avventura.

Stay Tuned, Choose to Belong to the FIE World

Ultimi articoli