Il dossier “Futuro Sospeso” di AMODO, dedicato alle linee ferroviarie sospese

Il 14 maggio 2023, AMODO ha celebrato la Giornata delle ferrovie delle meraviglie 2023 con la pubblicazione della III edizione del dossier “Futuro Sospeso” (clicca qui per scaricare), dedicato alle linee ferroviarie sospese.

Si tratta di un elenco a cura dell’Alleanza per la Mobilità Dolce di 38 linee che, se recuperate al trasporto passeggeri, potrebbero sviluppare un potenziale traffico ordinario (pendolare o anche escursionistico), senza spese eccessive, trattandosi di tracciati ancora in buone condizioni e, quindi, facilmente ripristinabili in tempi brevi.

Per il terzo anno consecutivo, Biblioteca Cesare Pozzo, FIFTM, Italia Nostra, Kyoto Club, Legambiente e UTP AssoUtenti, con la nuova collaborazione di Co.M.I.S. Coordinamento per la Mobilità Integrata e Sostenibile, hanno realizzato la rilevazione della situazione delle linee sospese su tutto il territorio nazionale.

Il dossier “Futuro Sospeso”

Dossier-corretto-interattivo

Ultimi articoli

La Transalentina del Sole

Oltre alla Seconda Festa del Cammino sul Gargano e alla escursione sul percorso dell’Acquedotto Pugliese nel quadro del corso AEN, la Delegazione Regionale della Puglia

2a Festa del Cammino sul Gargano

Mare, montagna e laghi, tra storia, enogastronomia e prodotti tipici,camminando tra le meraviglie del Gargano Con la Festa del Cammino sul Gargano, che si terrà