La marcia di regolarità e il CONI

(3) - 1970_Foto_pattuglia_femminile
1970: una pattuglia femminile

Il 3 e 4 settembre 2016 si svolgeranno a Genova i campionati italiani di marcia alpina di regolarità. È quindi quantomai opportuno iniziare a parlarne e lo facciamo prendendo spunto da una riflessione di Maurizio Boni (La marcia alpina di regolarità sarà mai riconosciuta dal CONI? Dal 1946 ad oggi la domanda si ripropone) che, tracciandone la storia, ci racconta gli sforzi compiuti dalla FIE perché la specialità venga riconosciuta dal CONI.

Purtroppo, si tratta di una specialità praticata quasi esclusivamente in Italia e questo ne impedisce il riconoscimento da parte del CIO (che inserisce nei propri elenchi solo sport praticati in almeno tre paesi del mondo) e con questo, a cascata, quello del nostro Comitato Olimpico Nazionale.

Ultimi articoli

Rinnovate le polizze assicurative

Nel corso del Consiglio Federale di sabato 22 febbraio 2025 è stata annunciata una importante novità per quanto concerne la copertura assicurativa dei tesserati FIE.

I 35 anni del GECO

Riprendiamo il cammino festeggiando 35 anni di cammino escursionistico a Castelfiorentino con il gruppo GECO. (Gruppo Escursionistico Colori Organizzato affiliato alla Federazione Italiana Escursionismo F.I.E.)