Le ultime dal mondo dello sci FIE: Piemonte

Lo sci praticato sotto l’egida della FIE, pur essendo sempre ad un livello tecnico di tutto rispetto (atleti cresciuti nel circuito FIE sono poi arrivati alle squadre nazionali) sostiene la partecipazione di ognuno secondo i canoni di un sano spirito sportivo, mantenendo la competizione entro livelli di amichevole sfida, non raggiungendo mai toni esasperati, consentendo a tutti di partecipare senza oneri e impegni stressanti, preparando tracciati idonei perché vogliamo che gare siano effettuate su tracciati omologati dalla FISI e FIS. La FIE intende privilegiare la quantità sulla qualità, meglio tanti protagonisti che pochi, anche se bravissimi. Alle gare regionali e nazionali partecipano, attraverso le Associazioni affiliate, tre generazioni di sciatori, dai Baby ai Master, in ordine crescente d’età, a partire dai sei anni, suddivisi in categorie declinate sia al maschile che al femminile.

È arrivata la neve sulle regioni alpine ed i Comitati Regionali stanno ultimando, insieme alle Associazioni, la definizione dei calendari per le gare regionali di sci alpino. Contemporaneamente sono in corso le attività per organizzare e promuovere, in collaborazione con la Colomion S.p.A., la 60^ edizione dei Campionati Italiani di Sci F.I.E. che si svolgerà nel comprensorio sciistico di Bardonecchia (TO) dal 22 al 24 marzo a cura del Comitato Regionale Piemonte. Per informazioni e per contatti, scrivete a: eventi@fiepiemonte.it.

Gianfranco Gallotti

Ultimi articoli

La Transalentina del Sole

Oltre alla Seconda Festa del Cammino sul Gargano e alla escursione sul percorso dell’Acquedotto Pugliese nel quadro del corso AEN, la Delegazione Regionale della Puglia

2a Festa del Cammino sul Gargano

Mare, montagna e laghi, tra storia, enogastronomia e prodotti tipici,camminando tra le meraviglie del Gargano Con la Festa del Cammino sul Gargano, che si terrà