“Sentieri” di settembre è in fase di spedizione

Come è ormai consuetudine, in contemporanea alla spedizione fisica ai Comitati Regionali delle copie fisiche della rivista in uscita, ne pubblichiamo la versione digitale, in formato PDF, in modo da favorirne la lettura e la divulgazione al maggior numero possibile di appassionati. Il numero 2/2024 della rivista “Sentieri” è in fase di spedizione e sul sito sentierieuropei.eu è possibile sfogliarla, leggerla, oppure scaricarla, così come gli arretrati degli ultimi anni.

Gli articoli pubblicati, dopo il consueto editoriale del presidente della FIE, Massimo Mandelli, ci portano in Escursione nelle Forre di Corchiano: sulle tracce degli antichi Falisci, grazie a Mario Macaro, Sebastiano Borrelli, Jessica Pestilli e Paolo Montanari.

Quindi Giuseppe Paletta ci condurrà sulla Via dei Sediari, mentre il consueto sguardo internazionale ci porterà questa volta a conoscere  Machupuchare (Nepal): storie di picchi proibiti e di cani coraggiosi, per mezzo della penna di Alberto Montemurro.

L’approfondimento sui Sentieri Europei viene questa volta curato da Giovanni Carraro che ci invita a percorrere l’E7 lungo le Prealpi Trevigiane. Per concludere, rimarremo sempre in Veneto con la pagina enogastronomica curata da Renato Scarfi: Camminare con gusto.

Buona lettura a tutti.

Ultimi articoli

La Transalentina del Sole

Oltre alla Seconda Festa del Cammino sul Gargano e alla escursione sul percorso dell’Acquedotto Pugliese nel quadro del corso AEN, la Delegazione Regionale della Puglia

2a Festa del Cammino sul Gargano

Mare, montagna e laghi, tra storia, enogastronomia e prodotti tipici,camminando tra le meraviglie del Gargano Con la Festa del Cammino sul Gargano, che si terrà